NO DIALER

         Utenti on-line:

Contattami
Segnala link rotto
Aggiungi IlSitodiNic.it ai Preferiti
Aggiungi ai preferiti
Imposta IlSitodiNic.it come pagina iniziale
Imposta come pagina iniziale

 

 

 


 

 

 

 

 

        .:Mosse Combattive:.


Akumaitokosen: Questo è un raggio speciale che colpisce il cuore dell'avversario provocando l'aumento del male dentro esso causando l'esplosione della persona.

Bakuhatsuha: Alzando due dita questo attacco può distruggere una grande superficie intorno all'avversario.

Bakurikimaha: Il più forte attacco del Grande Mago Piccolo, una potente energia che esce da una mano.

Barrier: Il più forte attacco del Grande Mago Piccolo, una potente energia che esce da una mano.

Big Bang Attack: Questa è la prima tecnica che Vegeta scopre da Super Saiyan. Estende il braccio, e dal palmo della mano ne esce un potentissimo raggio di energia con un'enorme forza distruttiva.

Body Change: Con un attacco di energia il capitano Ginew riesce a cambiare corpo con il suo avversario.

Bukuujutsu: è l'abilità di volare

Burning Attack: Attacco principale di Trunks (del futuro). Estende le mani in aria, poi le sposta in avanti, e ne fuoriesce un potente raggio di eneria.

Choubakuretsumaha: Il migliore attacco di energia di Piccolo. Raggio che esce dai palmi delle mani molto potente. Questa tecnica è meglio conosciuta come: "Gekiretsukodan" nei videogiochi di DBZ.

Chounouryoku: Tecnica molto particolare, Jaozi estende le mani e immobilizza l'avversario provocandogli un dolore interno.

Crusher Ball: Sfera di energia molto simile alla Genkidama che Goku da a Crilin.

Daichiretsuzan: Attacco molto potente utilizzato da Freezer. Con l'estensione del braccio e con due dita spara un raggio invisibile che colpisce l'avversario di sorpresa

Death Ball: è una piccola palla di energia che può essere creata da una delle punte delle dita o con tutte e due le mani.

Dodonpa: è una raffica di energia sparata da un dito, che esplode all'impatto.

Double Tsuihikidan: Qesto attacco è usato da Crilin al 23° Torneo Tenkaichi. È come se una Kame-Hame-Ha uscisse da ogni mano. Crilin riesce a curvarla contro il proprio avversario.

Dynamite Kick: L'attacco speciale di Mr. Satan, un calcio che risulta inutile. Questa mossa è usata anche da Gotenks ma ugualmente inutile.

Energy Kyuushuu: Tecnica di assorbimento di energia utilizzata da C19 e C120. Al tocco dell'avversario col palmo delle mani riesce a assorbire la sua energia.

Eraser Cannon: Potente fascio di energia sparato dalla bocca con un grande raggio di distruzione.

Eye Beam: è sostanzialmente un doppio Ki blast sparato dagli occhi.

Final Flash: L'attacco più potente di Vegeta. Un raggio emanato dai due palmi delle mani con le braccia estese in avanti.

Freeza Beam: è un intenso raggio di energia sparato da un solo dito.

Fusion: Tecnica utilizzata per fusionare due persone: le quali devono regolare la loro forza combattiva ed eseguire una strana danza (che dev'essere eseguita alla perfezione).La fusione crea un nuovo guerriero con una forza elevatissima, ma dura solamente 30 minuti.

Fusenko: Mossa usata da Crilin nel 22° Torneo Tenkaichi. In aria Crilin gonfia il suo corpo rallentado così la caduta.

Galactica Donut: Attacco utilizzato da Gotenks per intrappolare l'avversario in un anello che riesce a ingrandire e rimpicciolire. In Super Saiyan 3 Gotenks può usare un adattamento alla mossa chiamata: "Renzou Super Donuts".

Galick-Hou: È la risposta alla Kame Hame Ha che Vegeta spara dai propri palmi delle mani.

Gekitotsu Buu Buu Volleyball: Attacco usato una volta sola da Gotenks e Piccolo. Dopo aver intrappolato Majin Bu in un Renzou Super Donuts,Gotenks e Piccolo giocano con una sfera che può distruggere la Terra.

Genki Dama: è una sfera che concentra l'energia vitale degli esseri viventi di un determinato luogo.

Guruguru Gum: Attacco usato da Jiran al 21° Torneo Tenkaichi. Una gomma da masticare che intrappola l'avversario.

Haikyuken: Tecnica utilizzata contro Goku da Tenshinhan al 22° Torneo Tenkaichi. Tenshinhan usa l'avversario come una palla da pallavolo.

Hankokubikkurisho: Attacco molto potente usato da Jackie Chun (Maestro Muten) al 21° Torneo Tenkaichi: è un raggio elettrico sparato dai palmi delle mani dal quale non si può scappare (normalmente).

Haretsu no Maho: Raggio usato da Babidi per fare esplodere le persone (di poca forza, con i guerrieri Z non funziona!)

Hasshuken: Ispirato al Shiyoken di Tenshinhan, è una tecnica che con dei movimenti veloci delle braccia fa sembrare di avere diverse mani.

Hell's Flash: Raggio d'energia di C 16.

Honoo: Uno degli attacchi più potenti di Darbula. Un raggio di fuoco.

Janken Punch: Questo colpo deriva dal gioco giapponese: Jan-ken-pon, ovvero: Carta, forbici e sasso. Goku usa tre tipi di questo attacco: Jan-Ken-Gu: Corrisponde al "Sasso", è un pugno molto forte. Jan-Ken-Choki: Corrisponde a "Forbici", è un colpo agli occhi con 2 dita. Jan-Ken-Pa: Corrisponde a "Carta", è uno schiaffone in faccia.

Kaiouken: Tecnica insegnata a Goku dal Re Kaio. È un potenziamento sia di energia che di velocità che Goku riesce ad utilizzare a più livelli (fino alla 20a potenza). Poi non viene più utilizzato in quanto il Super Saiyan è già molto più forte.

Kakusandan: Raggio usato da Crilin durante il combattimento contro Nappa e Vegeta. Una modifica del raggio che Crilin ha usato contro Piccolo nel 23° Torneo Tenkaichi. Questo attacco viene sparato in aria per poi atterrare sopra la testa dell'avversario.

Kakusanyudokodan: Attacco simile al precedente, ma con la differenza che sono diversi raggi di energia che Piccolo fa poi cadere intorno all'avversario.

Kamehameha: Attacco di energia inventato dal Maestro Muten. Sparato dai palmi delle mani dopo essersi caricati a fianco del proprio corpo. Questa tecnica viene anche usata da Son Goten che però la pronuncia male: Kamekameha.

Kiai: Questa tecnica è un urlo che disperde gli attacchi più deboli.

Kienzan: è un disco di energia concentrata che può essere usata per tagliare a metà un obiettivo.

Kikouhou: Tecnica usata da Tenshinhan unendo i due indici e i due pollici delle mani. Questa tecnica è molto potente ma può essere dannosa anche per Tenshinhan che se la usa troppo può mettere a repentaglio la sua vita. Ten potenzia poi questo attacco chiamandolo: "Shinkikoho".

Ki No Tsurugi: Letteralmente: "Spada di Ki". Fascio di energia che può trapassare o tagliare qualsiasi cosa.La lunghezza può essere stabilita.

Kyodaika:ITecnica usata da Piccolo al 23° Torneo Tenkaichi che aumenta la massa corporea, forza e potenza. Però, aumenta anche la possibilità di essere colpito.

Kyouken: Goku attacca come un cane selvaggio, saltando da un posto all'altro per poi colpire da dietro.

Mafuu-ha:  Attacco usato per la prima volta dal Maestro Mutaito (Maestro di Muten) per intrappolare il Grande Mago Piccolo in un contenitore.

Makankousappo: Uno degli attacchi più potenti di Piccolo, che dopo una dovuta concentrazione spara un raggio da due dita potentissimo.

Makousen: Raggi dei palmi delle mani uno dopo l'altro usato dal Grande Mago Piccolo. Attacco non troppo potente ma che una volta ha quasi ucciso Goku.

Masenkou: Attacco di Gohan il quale mette i palmi delle mani uno dietro l'altro lanciando poi un potente raggio di energia.

Mystic Attack: Capacità dei Namecciani di allungare le braccia.

Papparapa: Questa è la parola magica che Babidi utilizza per teletrasportare la gente nella sua astronave.

Rogafufuken: Serie di colpi di Yamcha. Poi migliorata in: Shin Rogafufuken

Rolling Satan Punch: Calcio effettuato da Mr. Satan dopo una serie di capriole verso l'avversario.

Renzoku Energy Dan: Molti personaggi possono usare questa tecnica, che è una serie di colpi di Ki sparati dal palmo della mano. Il suo "inventore" è però Vegeta.

Renzoku Shine: Adattamento di Gotenks alla mossa precedente. Molto più potente.

Rikuum Kick: Calcio molto potente di Likoom

Rikuum Mahha Attack: Pugno equivalente al calcio di sopra.

Saiko No Kogeki: Letteralmente: "Ultimo attacco". È un raggio di energia che Nappa spara dalla sua bocca; molto potente.

Saimin No Jutsu: è una tecnica per ipnotizzare qualcuno con l'effetto di poter usare la sua mente.

Satan Special Ultra Super Megaton Punch: è proprio un pugno normale.

Sekikatsuba: È lo sputo di Darbula che pietrifica le persone.

Shishin No Ken: Tecnica usata da Tenshinhan al 22° Torneo Tenkaichi. Fa crescere altre due braccia dalla schiena.

Shiyouken: è il potere di rigenerare un braccio perso.

Shougekiha: è un invisibile raffica di colpi  d'energia sparata dagli occhi o dalle dita.

Shunkanidou: Non è una tecnica di lotta. Ma è il teletrasporto. Concentrandosi con 2 dita sulla fronte, si deve sentire un energia di qualcun'altro e pensare di andare la.

Soukidan: è una palla di energia sparata dal palmo della mano, in modo che possa essere diretta verso il nemico.

Suiken: È la tecnica dell'ubriaco, si vascilla intorno all'avversario e lo si attacca quando meno se l'aspetta.

Super Ghost Kamikaze Attack: Uno degli attacchi più potenti di Gotenks. Gotenks crea dalla bocca dei fantasmi simili a lui, li mette in fila e poi li fa andare contro il suo avversario provocando delle esplosioni

Taiyouken: Tecnica dell'abbagliamento, inizialmente usata da Tenshinhan ha il potere di accecare il proprio avversario.

Tenkubekejiken: Salto in aria e discesa contro l'avversario con le braccia posizionate a "X".

Time stop: Tecnica usata da Guldo, il più piccolo della squadra Ginew. Ferma il tempo, nel quale lui può spostarsi o attaccare. Ma non può essere usata troppo senza stancarsi.

Tsuihidan: Tecnica usata da Piccolo durante il 23° Torneo Tenkaichi. È un raggio di energia che rintraccia l'avversario. Simile al Double Tsuihikidan di Crilin.

Udebunrikogeki: Majin Bu, stacca una parte del suo corpo e la comanda per attaccare il suo avversario.

Yoikominminken: Tecnica usata da Jackie Chun al 21° Torneo Tenkaichi per ipnotizzare l'avversario con una strana voce e dei movimenti della mano.

Yokaieki: Tecnica usata dai Saibaiman che spaccano la loro testa in due per farne fuoriuscire un acido molto pericoloso.

Zanzouken: Tecnica inventata dal Maestro Muten che lascia un immagine di se stessi mentre si attacca da un'altra parte. Goku è riuscito a lasciare anche 7/8 immagini.